I ceci come tutti i legumi sono un classico alimento cosiddetto “povero”, ma con l’abbinamento di gamberetti e spezie come il curry e la curcuma, si arricchiscono, acquisendo un sapore esotico davvero inimitabile. Inoltre, la consistenza e la cremosità di questa pietanza rendono il piatto un ottimo primo da servire anche in occasioni speciali.
Quantità |
Difficoltà |
Tempo di Cottura |
Costo |
2 |
Bassa |
30 min. |
5 Euro |
Ingredienti: |
Preparazione: |
- 2 barattoli di ceci lessi già pronti
- 250 gr. di gamberetti precotti congelati
- 2 spicchi d’aglio
- mezza cipolla
- 1 peperoncino
- 1 rametto di rosmarino
- 3 foglie di alloro
- 4 foglie di salvia
- 1 dado
- 1 cucchiaino di curry
- mezzo cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
|
In una padella mettete a rosolare l’olio con l’aglio e mezza cipolla tagliati finemente, il peperoncino, la salvia, il rosmarino e per ultimo l’alloro spezzettato. Una volta fatta questa operazione, inserite i ceci e fateli insaporire. Continuate la cottura con mezzo litro di brodo di dado, con l’aggiunta di curry e mezzo cucchiaino di curcuma. Procedete coprendo ed a fiamma bassa per 15 minuti. Prendete poi il minipimer, mettete da parte un mestolo di ceci e frullate tutto il resto. Aggiungete infine i gamberetti ed il mestolo di ceci interi tenuto da parte. Cuocete per altri 10 minuti. Servite e gustate! |